Home/ | www.icosaedro.it | ![]() |
Ho Letto la Bibbia
Una analisi della Bibbia per indagare su qualè il suo vero significato,
da dove origina, chi e quando l'ha scritta e perché.
Ho Letto il Corano
Una analisi non autorizzata del Corano,
l'ultima rivelazione di Dio 600 anni dopo Gesù.
E come il Corano si differenzia dalla Bibbia.
Ho Letto gli Apocrifi
Una analisi della letteratura sacra esclusa dal canone giudaico e cristiano:
il diffice percorso dal politeismo al monoteismo,
le origini del folclore che non ha riscontro nella Bibbia,
le contaminazioni tra giudaismo cristianesimo e islamismo,
una diversa visione del mondo metafisico,
e altre storie sorprendenti.
Navigazione
Astronomica
Come determinare la propria posizione sulla
Terra osservando gli astri, come leggere le tabelle delle effemeridi,
e come costruire un astrolabio di cartone; teoria e pratica di calcolo.
Calendari a muro
In formato PDF, una pagina per mese, con ampio spazio per le
note giorno per giorno.
Ripasso Unix
Introduzione ai concetti fondamentali del sistema operativo Unix e similari,
destinato agli utenti e ai sistemisti.
Crittografia
Breve compendio di crittografia, sistemi a chiavi pubbliche, firma
digitale, panoramica storica e attualità, algoritmi matematici.
Altri temi trattati: i programmi PGP e GnuPG, il Web of trust e l'X.509,
le normative italiana ed europea.
Indici alfabetici
I miei appunti ad integrazione di alcuni libri interessanti, che includono
indici dettagliati, riferimenti, ecc.
Tastiera
Come configurare la tastiera USA o UK in Linux per inserire anche le vocali
accentate italiane, sia nella modalità testuale che nella modalità
grafica X Window. Dedicato a coloro che di norma trovano più comodo
utilizzare una tastiera full-ASCII, ma che talvolta hanno la necessità
di generare anche le vocali accentate.
Test Monitor
Un po' di teoria e un utile monoscopio per regolare al meglio il
proprio monitor CRT o LCD, con indicazioni per impostare correttamente
luminosità, contrasto, colore e risoluzione.
Errata/Corrige
Le correzioni ai miei errori sulle pubblicazioni esterne a
questa home page.
Ricette di cucina
Idee per la pausa pranzo.
Linguaggio M2
Un nuovo linguaggio di programmazione dalla sintassi rigorosa, di facile
apprendimento, con applicazioni di esempio.
Programmazione modulare in C
Come i programmi C si possono strutturare in moduli riutilizzabili e ben
documentati.
PHP
Una serie di articoli dedicati al linguaggio di programmazione PHP,
raccolti in questa sezione del sito per praticità di consultazione,
ma elencati anche qui di seguito.
PHP EBNF Syntax
La sintassi del PHP 5.1.1 espressa nel formalismo EBNF.
PHP Analisi Critica
Il linguaggio PHP evolve rapidamente diventando, ma alcuni "spigoli"
rimangono ancora da limare. Considerazioni di safety.
PHP Security
Considerazioni sugli aspetti della security nella programmazione
con il linguaggio PHP. Come evitare le trappole più comuni.
Calcoli monetari con numeri frazionari in PHP
Il PHP non dispone di un tipo di dato adatto a rappresentare gli importi
monetari, per cui alcuni utilizzano i numeri in virgola mobile. E'
un errore che può portare a risultati sorprendenti.
PHPLint
Può un linguaggio debolmente tipizzato e permissivo come il PHP
offrire lo stesso livello di safety di un linguaggio fortemente
tipizzato e rigoroso? La risposta è sì, attraverso un
validatore come PHPLint.
Bash
Panoramica sulle funzionalità della popolare shell a linea
di comando.
P-code alla riscossa
Il revival del p-code: i motori di JVM, .Net, e Mono a confronto.
Protocolli Internet - prima puntata
Protocolli Internet - seconda puntata
Introduzione ai più diffusi protocolli di Internet, utilizzati
per la posta elettronica e per i newsgroup: POP-3, SMTP e NNTP. Tra i
temi toccati vi sono: il protocollo IP e il protocollo TCP, testi ASCII
e ASCII esteso, testi Unicode, il formato MIME.
Apache
Sezione dedicata ad Apache, il popolare WEB server. Temi toccati:
configurazione, host virtuali, sicurezza in ambienti multiutente,
esecuzione di programmi con la tecnologia CGI usando i linguaggi di
scripting Bash e PHP. Gli stessi contenuti sono disponibili anche in
una versione riveduta ed estesa negli articoli
Apache - prima puntata e
Apache - seconda puntata.
Sicurezza WEB
In due articoli, si descrive un metodo di sviluppo di siti WEB dinamici,
complessi e sicuri denominato programmazione WEB per funzioni,
e si propone una implementazione dei concetti esposti denominata bt_.
FORM dell'HTML
Breve decalogo per l'uso corretto dei FORM di input dell'HTML: regole di
interfaccia, acquisizione e validazione dei dati via WEB con particolare
attenzione al problema della sicurezza.
PHP e caratteri esotici
Il supporto per i caratteri di tutti i paesi del mondo a livello
del PHP, del data base e del browser.
PHP File Upload
PHP File Download
Upload e download dei file via HTTP disciplinato da programma PHP.
Il problema dei nomi dei file, estensioni e tipi MIME. Confronti tra i
vari browser. Inclusi programmi dei esempio.
Organizzare siti WEB per funzioni in PHP
Una strategia per l'organizzazione dei siti WEB basata sulle funzioni
piuttosto che sulle pagine, adatta per applicazioni complesse. Qui con
esempi in PHP.
Organizzare siti WEB per funzioni in PHP - Soluzione generale
Logico perfezionamento dell'articolo precedente. Viene anche proposta
una soluzione efficace e generale per gestire i FORM e i bottoni.
Virtual Private Network
Una implementazione di VPN per interconnettere tra loro due o più
sedi di una azienda sfruttando l'infrastruttura della Internet pubblica.
Il canale, crittato e autenticato con SSH, è sicuro e il traffico
privato circolante non può essere intercettato.
Umberto Salsi | Commenti | Contatto | Mappa | Home/ |
Still no comments to this page. Use the Comments link above to add your contribute.