Home / Indice sezione | www.icosaedro.it | ![]() |
![]() |
Ingredienti
|
Far bollire la miscela di semi in mezzo litro d'acqua per circa 5 minuti, quindi lasciare raffreddare una ventina di minuti, scolare e sciacquare con acqua pulita. In alternativa, lasciare in ammollo i semi per 8 o 12 ore, quindi scolare e sciacquare. Questa procedura consente di eliminare gran parte di quegli amidi nocivi che renderebbero il piatto poco digeribile.
Far bollire i semi in mezzo litro d'acqua a fuoco basso per 45 minuti con il coperchio scostato.
Aggiungere il glutammato, la passata di pomodoro e la cipolla tritata fine e lasciare cuocere per altri 15 minuti. Se la quantità d'acqua risulta eccessiva, aumentare la potenza del fornello. Se la quantità d'acqua risulta insufficiente, aggiungere acqua. La cottura è completata quando i semi si possono masticare, pur conservando una certa consistenza.
Aggiungere l'olio di oliva, mescolare e servire.
Al posto della cipolla e per arricchire il contenuto di fibre, si può aggiungere una foglia di cavolo-verza tagliata a quadrettini 30 minuti prima della fine della cottura.
Prendere nota della quantità d'acqua effettivamente usata per la cottura, così la prossima volta andremo a colpo sicuro.
I semi secchi si conservano bene per mesi, basta chiuderli ermeticamente in un vasetto di vetro e riporli a temperatura ambiente. Il vasetto di vetro permette di ispezionare il fondo: se appaiono frammenti o filamenti sospetti, il vasetto è infestato dai parassiti, meglio buttare tutto.
Umberto Salsi | Commenti | Contatto | Mappa | Home / Indice sezione |
Still no comments to this page. Use the Comments link above to add your contribute.