Home / Indice sezione | www.icosaedro.it | ![]() |
![]() |
IngredientiDosi per due o tre persone:
|
Pelare le patate, tagliare in due quelle più grosse in modo che i pezzi risultanti siano di dimensioni simili, cuocere a vapore per circa 35 minuti. Conviene tagliare le patate più grosse in modo da velocizzare la cottura. In alternativa, cuocere le patate con la buccia direttamente nell'acqua, quindi pelarle ancora calde.
Passare il pezzo di burro sul fondo di una padella, in modo che sia leggermente unto. Preparate l'uovo sbattuto in una terrina. Tritare finemente il rosmarino insieme all'aglio, e unire all'uovo sbattuto, al burro rimasto e agli altri ingredienti. Schiacciare le patate ancora calde nella terrina e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare l'impasto nella padella. Riempire la terrina di acqua fredda e, con l'aiuto di un cucchiaio tenuto sempre bagnato e freddo con l'acqua della terrina, stendere l'impasto nella padella fino a renderlo piano e uniforme. L'impasto è piuttosto "colloso", per cui bisogna bagnare frequentemente il cucchiaio con l'acqua fredda, altrimenti si appiccica.
Cuocere a fuoco minimo con il coperchio. Quando l'impasto si stacca spontaneamente dal fondo della padella (lo si verifica agitando la padella), girare la frittata. Per girare la frittata, che è molto fragile, ci si può aiutare con il coperchio. Continuare la cottura a fuoco minimo con il coperchio fino a quando entrambi i lati della frittata cominciano a prendere colore.
350 g di patate sono il massimo con un solo uovo, altrimenti la frittata si sbriciola facilmente. Per avere un impasto più soffice, si possono aggiungere due cucchiai di pan grattato.
Il rosmarino si conserva bene nel congelatore per molti mesi. Comprare i rametti freschi, lavare, separare gli aghi dal ramo e metterli in un vasetto a chiusura ermetica per congelatore.
Umberto Salsi | Commenti | Contatto | Mappa | Home / Indice sezione |
Still no comments to this page. Use the Comments link above to add your contribute.