Home / Indice sezione | www.icosaedro.it | ![]() |
Ultimo aggiornamento: 2008-02-09
ACM calcola la scala esatta della rappresentazione e permette di impostare l'angolo di visuale inferiore sotto il quadro strumenti. Questo aumenta il realismo del volo a vista e permette di confrontarsi con alcuni problemi che i piloti incontrano.
Pannello per impostare scala e angolo di visuale inferiore.
Dobbiamo immaginare che il monitor sia una finestra su di un mondo virtuale che esiste dietro di esso. I bordi della finestra limitano l'angolo di visuale nelle 4 direzioni.
ACM visualizza il panorama in perfetta scala basandosi sulla risoluzione del monitor e sulla distanza dell'occhio dal monitor. La distanza dell'occhio dal monitor va impostata nel campo "Eye dist. form screen" del pannello "Instruments". Il valore è espresso in cm.
La distanza dell'occhio dal monitor definisce la scala.
Impostare correttamente la scala è essenziale per le manovre in modalità visiva. Una distanza dell'occhio più grande del reale produce l'effetto grandangolare che porta ad anticipare troppo le manovre. Viceversa una distanza più piccola del reale riduce fortemente il campo visivo.
Le dimensioni del monitor determinano l'effettiva ampiezza del campo visivo. Se il monitor è piccolo bisognerà guardarlo da vicino.
Il pannello "Instruments" del programma acm.tcl
permette di
impostare l'angolo di visuale inferiore nel campo "Downward angle of view",
misurato rispetto all'asse longitudinale "x" dell'aereo.
Il quadro degli strumenti e la copertura del motore anteriore limitano la
capacità del pilota di vedere verso il basso. Questo pone dei problemi
durante le manovre a bassa velocità, come al decollo e all'atterraggio.
Come si nota dalla figura sopra, l'angolo di attacco (AoA) riduce ulteriormente la visibilità verso il basso. A bassa velocità (come in fase di decollo e atterraggio) l'angolo di attacco è grande e la visibilità inferiore si riduce. Gli aerei civili spesso hanno un angolo di visibilità inferiore intorno a 10 gradi, mentre gli aerei da caccia possono raggiungere i 18 gradi.
Con il C-172RG l'angolo di visuale inferiore sarà intorno a 10°. Con questa impostazione, quando si esegue la rotazione al decollo è normale che non si veda più la pista né l'orizzonte. Per eseguire la manovra è quindi necessario affidarsi all'orizzonte artificiale, poi controllando il variometro e l'altimetro radar prima di ritrarre il carrello.
Umberto Salsi | Commenti | Contatto | Mappa | Home / Indice sezione |
Still no comments to this page. Use the Comments link above to add your contribute.