Home/
 www.icosaedro.it 

 Gestione pacchetti RPM

In breve

I programmini che presento qui permettono la gestione dei famosi pacchetti di installazione RPM, che tanto semplificano l'installazione e la configurazione nelle distribuzioni di Linux che si avvalgono di questo meccanismo, come Red Hat, Mandrake e Turbolinux.

Storico degli aggiornamenti

2001-10-02
Il programma cataloga-rpm ora gestisce correttamente anche path file che contengono spazi.
2001-08-12
Corretto errore di sintassi nel programma myrpm che viene rilevato solo dalle versioni di Bash più recenti.

In lungo (ovvero: per esteso)

I pacchetti di installazione RPM (Red Hat Package Manager) sono file di installazione per programmi, sorgenti, documentazione, ecc. Il sistema inventato da Red Hat si contrappone al tradizionale sistema del tar + compress, col quale di solito viene distribuito e scambiato il software in ambiente UNIX. Nonostante qualche limite, nella pratica i pacchetti RPM semplificano di molto la gestione routinaria delle installazioni e delle configurazioni delle macchine.

Il programma fondamentale per installare / disinstallare / verificare i pacchetti RPM è il programma rpm: la man page di questo programma è molto lunga e articolata, e non è facile orientarsi. Ecco perché sono stati creati diversi programmi di interfaccia a rpm, spesso con una accativante interfaccia grafica. Sfortunatamente il mio modesto Pentium 75 e il mio CDD a 2x mal digeriscono queste soluzioni, e preferiscono qualcosa di più leggero. Ecco perché ho creato una coppia di programmini in Bash che fanno da interfaccia verso il programma rpm, almeno per i comandi usati più frequentemente.

Licenza

Il programma è assolutamente gratuito (free) e di pubblico dominio; anche i sorgenti sono utilizzabili liberamente e sono di pubblico dominio.

DOWNLOAD

Argomenti correlati


Umberto Salsi
Commenti
Contatto
Mappa
Home/
Still no comments to this page. Use the Comments link above to add your contribute.