Home/ | www.icosaedro.it | ![]() |
I programmini che presento qui permettono la gestione dei famosi pacchetti di installazione RPM, che tanto semplificano l'installazione e la configurazione nelle distribuzioni di Linux che si avvalgono di questo meccanismo, come Red Hat, Mandrake e Turbolinux.
cataloga-rpm
ora gestisce correttamente anche
path file che contengono spazi.
myrpm
che
viene rilevato solo dalle versioni di Bash più recenti.
I pacchetti di installazione RPM (Red Hat Package Manager) sono file di installazione per programmi, sorgenti, documentazione, ecc. Il sistema inventato da Red Hat si contrappone al tradizionale sistema del tar + compress, col quale di solito viene distribuito e scambiato il software in ambiente UNIX. Nonostante qualche limite, nella pratica i pacchetti RPM semplificano di molto la gestione routinaria delle installazioni e delle configurazioni delle macchine.
Il programma fondamentale per installare / disinstallare / verificare i pacchetti RPM è il programma rpm: la man page di questo programma è molto lunga e articolata, e non è facile orientarsi. Ecco perché sono stati creati diversi programmi di interfaccia a rpm, spesso con una accativante interfaccia grafica. Sfortunatamente il mio modesto Pentium 75 e il mio CDD a 2x mal digeriscono queste soluzioni, e preferiscono qualcosa di più leggero. Ecco perché ho creato una coppia di programmini in Bash che fanno da interfaccia verso il programma rpm, almeno per i comandi usati più frequentemente.
Il programma è assolutamente gratuito (free) e di pubblico dominio; anche i sorgenti sono utilizzabili liberamente e sono di pubblico dominio.
Ecco il menu presentato dal programma:
myrpm - Interfaccia a menu per rpm a) mostra info su di un file .rpm non installato b) mostra info su di un package installato c) mostra tutti i packages installati d) mostra il package cui appartiene un certo file e) installa un package j) aggiorna un package f) disinstalla un package g) verifica package installato h) verifica se e' possibile installare un dato package i) verifica tutti i packages installati q) quit Quale?
L'uso è molto semplice:
# cataloga-rpm la-directory > il-catalogo
Per ogni CD o raccolta di file RPM si otterrà un bel file di catalogo che contiene tutte le info sugli RPM disponibili: con un po' di grep / less diventa facile reperire quel tal pacchetto di cui non si ricorda bene il nome e che sta chissà dove.
Umberto Salsi | Commenti | Contatto | Mappa | Home/ |
Still no comments to this page. Use the Comments link above to add your contribute.